Telethon supera i 30 milioni di euro! Il numeratore della raccolta fondi si è fermato domenica sera alle 20 alla cifra di 30.040.000 euro, ottenuti grazie a oltre 1.184.000 sms, più di 631.000 donazioni via telefono fisso e tante donazioni raccolte sul territorio dai volontari. Come quelli UILDM, che quest’anno hanno consegnato a Telethon oltre 1 milione di euro
Superati i 30 milioni di euro, anche grazie ai volontari UILDM!
La UILDM e la maratona in TV, radio e internet
La Ricerca Telethon-UILDM
- I risultati del Bando Telethon-UILDM
- La ricerca Telethon sulla distrofia di Duchenne
- La scala della ricerca Telethon sulle malattie neuromuscolari
- Lanciato il Bando Telethon Exploratory Projects
News e Comunicati
- UILDM per Telethon: al via la raccolta 2011
- Lanciato ufficialmente Telethon 2011
- Riparte la raccolta fondi per la ricerca
- Chiudiamo con Telethon un 2011 molto speciale
- Caro Davide, sono passati vent’anni
- Dona da cellulare e/o telefono fisso
- Sulle reti Rai tre giorni di storie. Per conoscere gli eroi di Telethon, e aiutarli
- Vuoi essere anche tu un eroe?
- C’è lo sciopero ma i sindacati chiedono di lavorare lo stesso. Per Telethon
- La storia di Gerardo
- Un calcio alle malattie genetiche
- Il cuore di Napoli batte per Telethon – Evento organizzato in collaborazione con la UILDM locale
- Il messaggio del presidente Napolitano per Telethon
Eventi
Video
- La storia di Francesco
- La storia di Luciano
- La storia di Luca
- La storia di Giacomo
- Alberto Fontana
- Omero Toso
- Eugenio Mercuri
Tra le malattie neuromuscolari, le distrofie, di cui grazie alla ricerca scientifica oggi se ne conoscono oltre trenta forme, sono le più diffuse. Una ricerca che ha ricevuto un grande impulso grazie a Telethon, promosso in Italia proprio dalla nostra Associazione che quindi, come ieri e oggi, anche in futuro continuerà a essere uno dei suoi partner principali. E benché con i propri bandi di ricerca si occupi anche dello studio delle altre malattie di origine genetica, Telethon continuerà sempre a dedicare un’attenzione particolare alle distrofie.
Una condivisione di obiettivi, unita a una totale condivisione dei valori operativi che ispirano ogni giorno l’attività di Comitato e Fondazione, che ha fatto in modo che tra UILDM e Telethon si creasse negli anni un legame molto solido il quale, anche alla luce degli importantissimi progressi fatti dalla ricerca in ambito di distrofie, si rafforza sempre di più.
«Anche per questo – ha affermato il presidente nazionale UILDM Alberto Fontana nei giorni scorsi – sono molto felice di anticipare che in chiusura di un anno per noi molto speciale, quello del nostro cinquantesimo anniversario, a fianco di Telethon in occasione della prossima maratona la UILDM sarà praticamente al completo, visto che saremo presenti sul territorio con oltre 60 Sezioni Provinciali – al lavoro da mesi per organizzare incontri ed eventi di sensibilizzazione – e in tv con tante testimonianze e i nostri rappresentanti nazionali e locali, a dare come sempre il massimo per superare il record del 2010».
«Il cammino della ricerca verso la cura – ha dichiarato Francesca Pasinelli, direttore generale di Telethon, al recente lancio della maratona – procede a ritmi sostenuti, con risultati incoraggianti il cui valore viene ormai riconosciuto da tutta la comunità scientifica internazionale. Proprio ora che per una ventina di malattie il traguardo della cura è più vicino non possiamo rallentare e facciamo un grande appello alla donazione. Perché sostenere la ricerca vuol dire fare qualcosa per il futuro di tutti».
RICORDA: 45502
Dal 1° dicembre è attivo il numero solidale 45502. Con questo numero è possibile inviare un sms del valore di 2 euro o chiamare da rete fissa per donare 5 o 10 euro. La gara di generosità attraverso telefono e telefonino termina il 21 dicembre. Basta un piccolo gesto per fare molto.